Page 8 - WP2.A3 FINAL REPORT _IT
P. 8
1. Cosa sapete dell'innovazione aperta? Sapete riconoscere la differenza tra innovazione aperta e chiusa? Siete
a conoscenza di innovazioni aperte sul vostro posto di lavoro? Se sì, vi preghiamo di spiegarlo.
2. Discutete dei documenti strategici del governo che sostengono l'innovazione nel vostro Paese. Lasciate
spazio ai partecipanti per esprimere le loro conoscenze ed esperienze. In caso di assenza di esperienza, facilitare la
discussione con le informazioni raccolte in fase di preparazione (ricerca a tavolino).
3. Quali sono i settori e le regioni che hanno più successo nello sviluppo e nell'implementazione
dell'innovazione nel vostro Paese? Fornite almeno 5 esempi diversi che, secondo voi, possono essere considerati
come pratiche eccellenti riconosciute nella/e regione/i.
4. Indicate gli esempi di come le innovazioni e la loro implementazione sono supportate nel vostro Paese.
Come vengono sostenuti i dipendenti del vostro Paese nell'introduzione dell'innovazione sul posto di lavoro?
5. Quali sono gli ostacoli che impediscono alle PMI e alle aziende private di sviluppare e implementare le
innovazioni? E che i dipendenti siano coinvolti nel miglioramento delle operazioni aziendali?
6. Come possono i responsabili delle politiche nazionali e locali sostenere le aziende a introdurre più
innovazioni? Potete anche fare riferimento alle politiche di altri Paesi.
7. Indicate (e descrivete brevemente) le buone pratiche di innovazione aperta nelle PMI del vostro Paese. Fate
riferimento a diversi settori.
8. Cosa possono fare i dipendenti senior delle PMI, il personale di R&S, gli esperti di risorse umane e i datori di
lavoro per sostenere, avviare e motivare i propri dipendenti a sviluppare una mentalità innovativa? Se conoscete già
soluzioni che funzionano, spiegatele.
In totale i partecipanti sono stati 142, e quindi oltre i 120 previsti, come riportato nella tabella qui sotto,
ben rappresentando i Paesi membri del Consorzio e gli stakeholder interessati e/o coinvolti dalle
tematiche dell'Open Innovation come grandi aziende, PMI, manager di R&S, start-upper, fornitori di VET,
incubatori d'impresa, accademici, avvocati, consulenti, ricercatori, società di consulenza.
Paese Partecipanti
REPUBBLICA CECA 20
FRANCIA 26
GRECIA 26
ITALIA 20
POLONIA 30
TURCHIA 20
TOTALE 142
OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U - project number 2022-1-IT01-KA220-VET-000085295
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the
European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
8