Page 7 - WP2.A3 FINAL REPORT _IT
P. 7
Esigenze informative e domande di ricerca
Ciascuno dei Focus group, come previsto dall'Application Form (WP2.A2 - Focus group sulla valutazione
della consapevolezza dell'innovazione aperta a livello nazionale), è stato condotto seguendo un identico
paradigma condiviso dai partner durante la preparazione del task e basato su una metodologia
comunemente accettata proposta dal partner ceco BitCZ.
Si sono svolti tra la fine di febbraio e i primi giorni di aprile 2023, principalmente - ma non esclusivamente
- in videoconferenza, secondo il calendario riportato di seguito.
PARTNER PAESE FOCUS GROUP
ARID POLONIA 09/03/2023
BIT CZ REPUBBLICA CECA 23/03/2023
24/03/2023
DANMAR POLONIA 16/02/2023
ECAM-EPMI FRANCIA 24/03/2023
25/03/2023
28/03/2023
IFEL CAMPANIA ITALIA 31/03/2023
05/04/2023
INNOMATE TURCHIA 25/03/2023
INNOVED GRECIA 22/02/2023
Ogni Paese partner ha coinvolto almeno 20 panelisti di diversa estrazione (imprenditoriale, accademica,
istituzionale, ecc.) e i gruppi di discussione si sono concentrati principalmente sulla valutazione delle
seguenti tre questioni principali:
1. Livello di conoscenza e diffusione dell'Open Innovation e dei documenti strategici nazionali e regionali
e/o dei processi normativi rispetto a questi temi.
2. Valutazione dei cambiamenti significativi nella vita aziendale e professionale. Ostacoli che le PMI e i
professionisti incontrano nell'implementazione dell'innovazione aperta. Ruolo dei decisori nel
promuovere questo cambiamento.
3. Buone pratiche che possono fare da apripista alla diffusione dell'Open Innovation: università, aziende o
professionisti all'avanguardia nell'innovazione aperta nel loro territorio.
Per ottenere queste informazioni e condurre il focus group, tutti i partner hanno seguito la metodologia di
lavoro stabilita dal partner BitCZ (WP2.A1 - Metodologia di lavoro per l'organizzazione di focus group) per
l'organizzazione e lo svolgimento dell'incontro e hanno guidato il dibattito in modo da ottenere risposte
adeguate alla seguente serie di domande:
OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U - project number 2022-1-IT01-KA220-VET-000085295
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the
European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
7