Page 5 - WP2.A3 FINAL REPORT _IT
P. 5

Scenario di riferimento e considerazioni operative
                 Lo scopo di questo documento è principalmente quello di esporre, analizzare e commentare i risultati dei
                 Focus  Group  (WP2.A2)  realizzati  dai  partner  del  Consorzio  nel  periodo  febbraio-aprile  2023  e  di
                 individuare  raccomandazioni  politiche  applicabili  a  livello  regionale  ed  esempi  di  Open  Innovation  da
                 sottoporre a ulteriori studi.
                 Inoltre,  questo  lavoro  costituisce  anche  la  base  per  la  preparazione  dei  prossimi  compiti  e  deliverable
                 previsti dal WP2, quali:
                        - WP2.A6: Pre-checklist delle pratiche di open innovation nelle aziende identificate dai Partner
                         nei  loro  Paesi  e  lancio  di  una  campagna  digitale  di  sensibilizzazione  sui  risultati  chiave  del
                         rapporto  nazionale.  I  partner  selezioneranno  le  PMI  in  base  al  settore  e  ai  criteri
                         dell'innovazione aperta.
                        - WP2.A7: Catalogo digitale interattivo che presenta le pratiche di Open Innovation nelle PMI e
                         nelle aziende identificate dai Partner nei loro Paesi - incentrato su 7 regioni (che rappresentano
                         però 6 Paesi) e disponibile in 6 lingue - più l'inglese.
                    I partner lavoreranno ulteriormente sulle informazioni di A6/A7, in particolare:
                    - Come è stata fondata l'azienda

                    - Che tipo di azienda è
                    - Quali pratiche di OI vale la pena descrivere
                    - Perché ha avuto successo

                    - Chi è il gruppo target della soluzione
                    - Qual è la portabilità della pratica
                    - Ci sono aspetti trasversali per l'applicazione in altri settori?


                    Pertanto,  le  informazioni  raccolte  non  serviranno  solo  come  base  per  lavorare  sul  catalogo
                    interattivo, ma saranno utili anche alla campagna digitale di sensibilizzazione.

                 I risultati e gli esiti di questo documento saranno infine utili anche per i task del WP3, ad esempio:

                        - WP3.A2: Materiale di formazione per i dipendenti senior delle PMI e per il personale di R&S
                        delle PMI sui nuovi approcci per lavorare con i dipendenti e introdurli alle pratiche di innovazione
                        aperta.
                        - WP3.A5: materiale di formazione per i dipendenti delle PMI più giovani e per i laureati su come
                        contribuire alle pratiche di innovazione aperta
                        - WP3.A10: Test di guide digitali su dispositivi mobili con i gruppi target
                 L'idea  principale  di  realizzare  dei  Focus  group  nazionali  è  nata  dall'esigenza  di  valutare  il  concetto
                 comunemente accettato e l'effettiva diffusione dell'approccio dell'Open Innovation all'interno dei Paesi
                 partner,  al  fine  di  individuare  anche  le  più  recenti  pratiche  di  Open  Innovation,  comprese  le  idee




                              OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U - project number 2022-1-IT01-KA220-VET-000085295
                 Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the
                           European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
                                                                                                      5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10