Page 21 - WP2.A3 FINAL REPORT _IT
P. 21
nell'istruzione e nella formazione della popolazione per l'acquisizione di competenze digitali e nel modo in
cui la Grecia utilizza la tecnologia digitale in tutti i settori dell'economia e della pubblica amministrazione.
La strategia nazionale per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione. La strategia nazionale per la
ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione è la strategia del Paese in questi settori. Le aree prioritarie
individuate per il periodo 2021-2027 sono le seguenti:
- Agroalimentare
- Tecnologie digitali
- Scienze della vita, salute, farmaci
- Turismo, cultura e industrie creative
- Energia sostenibile
- Ambiente ed economia circolare
- Materiali, edilizia e industria
- Trasporti e catena di distribuzione
Cooperazione tra il governo greco e Volkswagen per Astypalaia: il governo greco e il Gruppo Volkswagen
hanno concordato un progetto pionieristico per trasformare Astypalaia nella prima isola intelligente e
verde del Mediterraneo, che sarà energeticamente autonoma.
Il "Programma Ricerca - Innovare 2021-2027" si riferisce alle imprese e l'obiettivo principale dell'azione è
quello di collegare la ricerca e l'innovazione con l'imprenditorialità e di migliorare la competitività, la
produttività e l'estroversione delle imprese verso i mercati internazionali, in vista della transizione verso
un'imprenditorialità innovativa di qualità e dell'aumento del valore aggiunto nazionale.
Elevate Greece: Elevate Greece è un'iniziativa del governo ellenico che mira a mappare le start-up e a
sostenerne lo sviluppo, con l'obiettivo finale di creare un forte ecosistema dell'innovazione.
La Camera di commercio ellenico-americana e Endeavor Greece sono impegnate in azioni che cercano di
stimolare la partecipazione dei dipendenti ai processi di innovazione.
Altri interessanti casi di successo sono legati in particolare al mondo accademico:
- L'ITE (Fondazione per la ricerca e la tecnologia) di Creta e l'EKETA (Centro nazionale di ricerca e
sviluppo tecnologico) di Salonicco, che conducono ricerche e producono prodotti innovativi a
livello accademico.
- Il Centro per l'imprenditorialità e l'innovazione (ACEin) dell'Università di Economia e Commercio
di Atene e il Centro per l'innovazione e l'imprenditorialità ARCHIMEDES dell'Università Nazionale
e Capodistriana di Atene sostengono l'implementazione dell'innovazione in Grecia.
Turchia
Le attività di ricerca e sviluppo (R&S) e gli incentivi per queste attività in Turchia sono regolati dalla Legge
n. 5746 sul sostegno alle attività di ricerca e sviluppo e dal Regolamento di attuazione e revisione sul
sostegno alle attività di ricerca e sviluppo pubblicato sulla base di questa legge.
Viene fornito un sostegno al capitale tecno-imprenditoriale, che si riferisce al sostegno al capitale fornito
per incoraggiare le imprese a trasformare le loro idee imprenditoriali in imprese ad alto valore aggiunto e
OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U - project number 2022-1-IT01-KA220-VET-000085295
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the
European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
21