Catalogo interattivo sull’innovazione aperta
COELMO

Nasce nel 1946 come Commercio Elettromeccanico Monsurrò fondata a Napoli, Già negli anni ’50 l’azienda è tra le prime produttrici di generatori elettrici in Italia, esportando anche nel Nord Africa e in Medio Oriente e dal 1967 fornitore ufficiale dei sistemi di energia per l'Esercito italiano. Nel 1978 la società diventa CO.EL.MO (Costruzioni Elettromeccaniche Monsurrò) con Filiali e succursali sono in tutto il mondo ed è tra i primi produttori ad introdurre motori common rail. Nel 2013 la società diventa COELMO spa
COELMO produce e vende in tutto il mondo un'ampia gamma di gruppi elettrogeni che coprono una gamma da 3 a 4000 kVA e che, grazie alla possibilità di personalizzazione, sono utilizzati per applicazioni sia commerciali che industriali che consentono di adattarsi a diversi settori di attività.
I gruppi elettrogeni offerti da COELMO sono raffreddati ad acqua di mare e gestiti da EOS®, un innovativo sistema di controllo elettronico.
I Gruppi Elettrogeni sono la sintesi perfetta degli oltre 70 anni di esperienza di COELMO, della sua continua ricerca di soluzioni innovative e dello stato dell'arte nel campo dei servizi integrati per la continuità elettrica. Le motopompe COELMO sono progettate e realizzate per garantire le migliori prestazioni in qualsiasi campo di applicazione: agricolo, edile o industriale. Le soluzioni COELMO consentono di generare quantità massicce di elettricità per un'alimentazione duratura, affidabile e pulita.
COELMO offre i suoi prodotti a qualsiasi industria: manifatturiera, edilizia, cantieri navali, ecc.
Progettati per i lavori più impegnativi in qualsiasi settore industriale, i gruppi COELMO garantiscono un'eccellente affidabilità e la massima efficienza per lavori continui e pesanti. Sono robusti, sicuri e forniscono un'alimentazione elettrica estremamente affidabile e un potente pompaggio dell'acqua, garantendo un lavoro pulito e professionale. Possono essere utilizzati sia in ambito industriale che residenziale, inoltre essendo in grado di generare energia elettrica possono trovare applicazione in diversi settori come lo sviluppo delle energie sostenibili e rinnovabili.