Vai al contenuto

Catalogo interattivo sull’innovazione aperta

Zbis

...

Valutazione media: 0.0
Regione
Vendée, Francia

Settore
Produzione

Tipologia
Privato

Informazioni di contatto (sito web, SM, altro)

Criteri di innovazione
Innovazione di prodotto, servizio e utilizzo; Innovazione di processo e organizzativa; Innovazione sociale

Parole chiave
Microfabbrica locale e condivisa

Come è stata fondata l'azienda

Inizialmente con sede a La Roche-sur-Yon da aprile 2014 a maggio 2016, zBis si è poi trasferito a Saint-Georges-de-Montaigu dal 2016 al 2019 come luogo digitale nel cuore della Vandea. Lo spazio di 400 m² ospita una serie di attività dedicate alla prototipazione, all'insegnamento e alla creazione con strumenti digitali e metodi di lavoro collaborativi. È stato concepito come una vera e propria palestra di creatività, dove è possibile affittare sale (per un massimo di 60 persone), partecipare a seminari organizzati dal team o prototipare il proprio progetto nel Fab Lab dedicato. Da solo o con un partner, zBis mette a disposizione di professionisti e privati taglierine laser, macchine da ricamo digitali, stampanti 3D, uffici condivisi (coworking) e una cucina condivisa e conviviale.


Che tipo di azienda è

Uno spazio aperto in cui si può venire a imparare, sperimentare, sviluppare progetti e spingere idee innovative fino al prototipo, o alla piccolissima serie e oltre, in un ambiente favorevole all'open innovation. Zbis propone uno strumento di animazione del territorio, di formazione continua, di cultura tecnica e creativa per tutti i pubblici.


Quale pratica di innovazione aperta si sta descrivendo

Per quanto riguarda l'Innovazione di prodotto, servizio ed uso: un micro-Manifatturiero per professionisti in un ambiente favorevole all'innovazione aperta. Possibilità di produrre in piccole serie e localmente.

Per quanto riguarda l'innovazione di processo e organizzativa: è un facilitatore dell'innovazione di processo che consente ai produttori di produrre localmente in singole unità o piccole serie.

Per quanto riguarda l'innovazione sociale: uno strumento di animazione locale, di formazione continua, di cultura tecnica e creativa per tutti i pubblici ed inoltre offre supporto ai progetti di Innovazione Sociale.


Perché ha avuto successo

Utilizzando l'innovazione aperta, questa azienda dà la possibilità a singoli o PMI di imparare, creare e innovare, riparare e divertirsi allo stesso tempo. Inoltre, si concentra sulla produzione digitale personale, per il quale funge anche da dimostratore e proof of concept.

Come ogni FabLabZbis è uno spazio di sperimentazione collaborativa, aperto a tutti, che permette a una comunità mista che va dal pubblico in generale ai professionisti di creare, prototipare, sperimentare e imparare, utilizzando le attrezzature fornite per la modellazione, il controllo, le apparecchiature elettroniche ecc.


Chi è il gruppo target della soluzione

Chiunque abbia idee, B2B e B2C


Qual è la portabilità della pratica e quali sono gli aspetti trasversali per l'applicazione in altri settori?

questo progetto e modello è applicabile in altre regioni della Francia e anche a livello internazionale.