Catalogo interattivo sull’innovazione aperta
Leetchi

La società Leetchi è stata creata nel marzo 2009 da Céline Lazorthes (HEC Paris, IIM). La prima versione del sito web leetchi.com è stata messa online nel novembre 2009. Il progetto Leetchi.com è stato sostenuto dall'incubatore di imprese HEC Paris, da Oséo e da Microsoft. L'azienda è sostenuta da diversi fondi di investimento specializzati in nuove tecnologie, servizi digitali e web. Nel 2010, il fondo Kima Ventures ha effettuato il suo primo investimento acquisendo una partecipazione in Leetchi SA. Nel 2011 la società ha ricevuto il premio Microsoft Finance Innovation Coup de Coeur e nel novembre 2011 Céline Lazorthes ha rappresentato la Francia alla riunione dei giovani imprenditori del G20 a Toronto.
Leetchi è un'azienda che offre una soluzione molto semplice e veloce per la consultazione e la gestione di un fondo, per la soluzione di pagamento online per conto di terzi dedicata all'economia collaborativa. Inoltre, propone un servizio di raccolta fondi online e di gestione del denaro con un'interfaccia utente che semplifica le transazioni tra persone; migliora i servizi esistenti nella gestione e nella raccolta di finanziamenti e soluzioni di pagamento. Tutti i pagamenti sulla piattaforma vengono effettuati tramite il protocollo di sicurezza SSL/TLS, che consente la crittografia dei dati bancari durante la loro trasmissione a server sicuri.
Per quanto riguarda l'Innovazione di prodotto, servizio ed uso Leechi offre un servizio di gestione di tesoreria e di incasso online con un'interfaccia utente semplice.
Per quanto riguarda l'innovazione nei modelli di business: un sistema di pagamento autonomo creato per il B2C e il B2B, anche la riscossione di pagamenti per conto terzi e la gestione di "valute elettroniche" con il servizio Mangoplay.
Per quanto riguarda l'innovazione tecnologica: Mangoplay è sistema di gestione di portafogli elettronici e interfaccia con siti di crowdfunding e marketplace
La sicurezza dei risparmi è la priorità della società, Leetchi ha creato l'attività di gestione dei fondi e le sue diversificazioni tematiche e geografiche rafforzano la potenza del marchio. Il suo affidabile sistema di pagamento rafforza la crescita del servizio.
fondi e tesoreria di individui e professionisti ed imprese in tutti i settori di attività.
I servizi online sono molto diffusi e con il supporto degli strumenti digitali si possono gestire non solo le finanze, ma anche il tempo, le risorse e la comunicazione. Le migliori pratiche possono dare il via ad altre iniziative di raccolta fondi online.